![]()
Select your language:
|
LIBERATORIA DA PORTARE IL GIORNO DELL'ISCRIZIONE FIRMATA: SCARICALA DA QUI
REGOLAMENTO
Runlab Udine A.S.D. in collaborazione con:
Asla Onlus sezione di Pordenone
il comune di Udine
Runlab Udine A.S.D. organizza in collaborazione con ASLA Onlus sezione di Pordenone e
il comune di Udine la “ SLA 4x1ora Parco Moretti” 2ª edizione staffetta non competitiva
aperta a tutti.
Quando : sabato 7 giugno 2025.
Tipo di percorso: percorso ad anello di circa 1,100 metri all’interno del parco Moretti.
Partenza : ore 17.00 Parco Moretti lato via Mentana.
Arrivo : ore 21.00 Parco Moretti lato via Mentana.
Ritiro pettorali : dalle ore 15.00 del 7 giugno presso segreteria Parco Moretti lato via
Mentana.
Tempo massimo : entro le 4.30 ore.
Modalità di iscrizione : l’iscrizione alla gara avviene ON LINE entro il giorno 4 giugno 2025,
il giorno della gara sarà possibile iscriversi sul posto ma con costo di 15 euro a partecipante
invece che 10.
AL RITIRO PETTORALI PORTARE LA LIBERATORIA PRESENTE NEL LINK
DELL’ISCRIZIONE O SCARICARLA DAL SITO aslapn.it
QUOTE DI ISCRIZIONE
€ 40,00 per ogni squadra iscritta di 4 persone;
€ 20,00 per ogni singolo partecipante per una o più frazioni;
€ 40,00 per ogni squadra di 2 o più persone, anche in presenza di minori soggetti alla consegna
della dichiarazione liberatoria presente nella apposita sezione del modulo di iscrizione;
€ 25,00 per ogni singolo partecipante per una o più frazioni iscritto il giorno della gara;
€ 50,00 per ogni squadra da 2 a 4 partecipanti iscritta il giorno della gara.
Numero limite : nessun limite.
Il ricavato della Manifestazione sarà devoluto alla ricerca e alla assistenza dei malati di S.L.A.
CHIUSURA ISCRIZIONI : avverrà il il giorno 4 giugno 2025 ma saranno comunque accettate
presso la segreteria entro le ore 16.00 del 7 giugno 2025 con pettorale ma a prezzo
maggiorato.
COSA COMPRENDE L’OFFERTA D’ISCRIZIONE: assistenza medica, ristoro .
SERVIZIO DEPOSITO INDUMENTI : è previsto un servizio deposito indumenti all’interno di un
gazebo messo a disposizione dell’organizzazione ma si consiglia di non portare oggetti di
valore. L’organizzazione non si rende responsabile di furti, mancanze o danneggiamenti di
qualsivoglia bene o oggetto.
OBBLIGHI : per i partecipanti è altamente consigliato dotarsi di scarpe adeguate a percorrere
lunghi tratti di tracciato nei prati.
RISTORO : adeguatamente segnalato in zona arrivo/partenza.
SERVIZIO SANITARIO: è prevista la presenza di personale medico per il primo soccorso e
gestione emergenze.
SERVIZIO FOTO-VIDEO UFFICIALE : il servizio sarà curato da Stefano Dazzan fotografo
ufficiale di Asla sezione di Pordenone che diventa l’unico autorizzato a riprendere i
concorrenti iscritti alla staffetta “4x1 ora 2ª edizione Parco Moretti 2025”.
DIRITTO D’IMMAGINE : con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione “ 4x1ora Parco Moretti
2ª edizione 2025” l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo
gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione
della sua partecipazione alla “4 x 1 ora 2ª edizione Parco Moretti 2025”.
La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata
a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni
e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali
e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi,
propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo
e sempre nel rispetto e dignità della persona.
PRIVACY: con la sottoscrizione della scheda di iscrizione alla “4x1 ora 2ª edizione Parco
Moretti 2025” il partecipante accetta che i dati personali saranno trattati esclusivamente per
le finalità strettamente connesse alla partecipazione all’evento sportivo, in particolare:
1- per formalizzare l’iscrizione alle manifestazioni e per tutti gli adempimenti connessi e
consequenziali.
2- per l’invio della newsletter di aggiornamento sullo stato di attività e gli aggiornamenti
legati alla manifestazione quali ad esempio ritardi, cambi di percorso, aggiornamenti di
regolamenti.
3- per aggiornamenti relativi alle attività dell’organizzazione come sopra definita e per
l’inserimento delle anagrafiche nei nostri data base informatici.
4- per adempimenti ed obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie ovvero
da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e
controllo; il conferimento dei dati e obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse
all’iscrizione e agli obblighi previsti da leggi o altre normative, ed è necessario per la corretta
instaurazione e prosecuzione del rapporto instaurato. Per tutto quanto non riportato nel
presente regolamento si fa riferimento all’informativa riportata sul sito www.aslapn.it/4x1.
SQUALIFICHE E ABBANDONO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE : è vietato, pena la squalifica,
abbandonare bottiglie, confezioni di merendine e gel o altri oggetti lungo il percorso. La zona
cambio e ristoro sarà dotata di sacchi di raccolta differenziata in modo tale da scongiurare
tali eventualità.
INTERRUZIONE DA PARTE DEL RESPONSABILE GARA : la “4x1 ora 2ª edizione Parco
Moretti 2025” è sotto il continuo controllo del Responsabile di Gara, il quale in ogni momento
può richiedere il ritiro dalla competizione da parte di un partecipante che manifesti
problematiche tali da impedirgli le opportune condizioni di sicurezza.
CONDIZIONI METEO : la “4 x 1 ora Parco Moretti” viene svolta interamente all’interno del
parco cittadino in un periodo dell’anno che non dovrebbe rappresentare particolari
problematiche. Va comunque tenuto in considerazione il caldo che nonostante l’orario del
tardo pomeriggio inevitabilmente si potrà trovare. Variazioni di percorso, o sospensioni della
manifestazione sono comunque possibili a giudizio insindacabile del Responsabile di gara
ed eventualmente con il controllo delle Autorità di Pubblica Sicurezza.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica adottando
tutte le misure di sicurezza.
DICHIARAZIONE LIBERATORIA : il partecipante riconosce che per partecipare a questo
evento, dovrebbe essere idoneo dal punto di vista medico ed adeguatamente allenato. Il
partecipante si assume piena e completa responsabilità per qualsiasi infortunio o incidente
che possa accadere mentre sta viaggiando per andare o ritornare dall’evento, durante
l’evento o mentre si trova nei luoghi dove l’evento stesso si svolge. E’ inoltre consapevole
dei rischi connessi alla partecipazione a questo evento come ad esempio ( a mero titolo
esemplificativo e non limitativo) cadute, contatto con altri partecipanti, effetti del vento,
pioggia, temperature elevate e se ne assume pertanto la responsabilità.
Il partecipante per se stesso e per i suoi eredi ed esecutori testamentari con la presente
rinuncia, libera ed esonera per sempre gli organizzatori dell’evento,i promotori, successori
ed esecutori e tutte le altre persone in qualche modo associate a questo evento da qualsiasi
responsabilità, reclamo, azione legale e risarcimento danni che potrebbero muovere contro
di loro a seguito della sua partecipazione a questo evento, o in qualsiasi modo connesso
con la stessa. Il partecipante è consapevole che questa liberatoria include qualsiasi reclamo
per fatti causati da negligenza, imperizia , azione od inadempienza di qualsiasi delle
suddette parti.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA. Con la firma della scheda di iscrizione il
partecipante dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della “4x1 ora Parco Moretti
2025” 2ª edizione pubblicato sul sito www.aslapn.it 4x1 e di avere compiuto i 18 anni alla
data della manifestazione.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità non solo di aver
dichiarato la verità ( art. 2 legge 04/01/1968 n.15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge
15/05/1997 n.127) ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che
penale per danni a persone e/o cose da lui causate o a lui derivati. Trattamento dati personali:
regolamento UE 679/2016.
Di essere consapevole del fatto che il partecipare alla “4x1 ora Parco Moretti 2025 2ª
edizione” è potenzialmente una attività a rischio se non idonei all’attività sportiva amatoriale.
Dichiara inoltre di iscriversi volontariamente e farsi responsabile anche nel caso di minore
di cui è genitore o tutore legale effettuata in proprio.
Di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento: cadute, contatti con altri
concorrenti o spettatori, condizioni del tempo incluso caldo estremo, fondo bagnato e ogni
tipo di rischio ben conosciuto e valutato e ogni conseguenza derivante da malori e/o infortuni
subiti o cagionati a sé o a terzi, anche imputabili alla non idonea condizione fisica, che
possono manifestarsi durante e dopo la partecipazione all’evento.
Dichiarando quindi che, con la consegna del modulo di iscrizione sottoscritta di
rinunciare, ora e per il futuro, per proprio conto e per quello del minore di cui è genitore o
responsabile, a qualsiasi richiesta di risarcimento o indennizzo in relazione a quanto sopra.
Di sollevare e liberare nella misura più ampia concessa dalle norme imperative vigenti, il
Comitato organizzatore della “4x1 ora 2ª EDIZIONE Parco Moretti 2025” l’associazione
sportiva, il comune , i collaboratori, sponsor e partner dell’evento, i rispettivi
rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri,agenti ed impiegati delle società
sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o
sconosciuti, derivanti dalla mia partecipazione all’evento e da quella di chi vi partecipa sotto
la propria responsabilità.
AVVERTENZE FINALI : tutta l’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento
in qualunque momento al fine di garantire una migliore organizzazione della gara. Ogni
eventuale modifica a servizi, luoghi, ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti
iscritti tramite il sito internet wwwaslapn/4x1 ,mail e facebook.
Nella documentazione saranno contenute tutte le informazioni essenziali per prendere parte
alla manifestazione e saranno scaricabili dal sito di cui sopra.
INVITIAMO I PARTECIPANTI A FAR PROPRIE LE INDICAZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE
DOCUMENTO.
INFORMAZIONI : ASLA ( Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica) Onlus sezione di
Pordenone Via Roma, 52/c- 33086 Montereale Valcellina (PN)
Per informazioni generali: Tel.+ 39 0427 799283 e-mail info@aslapn.it
Per informazioni di carattere organizzativo :
Michele Roveredo cel. 3387163623
Marco Passoni cel. 3339084531