Select your language:
 
Select your language
Imprint
Data Privacy
Terms of Use
Contact
If you have questions about an event, please contact the organizer or race timer. race result has no information about the event.

 

CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI 2024/2025

FASE PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

 

Organizzazione: U.S.R. FVG - Direzione Generale Uff. III Ambito Territoriale di Trieste In collaborazione con l’ASD Trieste Atletica,  affiliata FIDAL, Giudici di Gara,

MARTEDI’28 GENNAIO 2025

eventuale recupero in caso di maltempo, 30 gennaio 2025)

Ritrovo alle ore 08.15 (R/C) ore 11.00 (A/J) presso il Campo Rugby "Ervatti", Venjulia Rugby Trieste e nell’ex area dell’aerocampo militare di Prosecco, Borgata Grotta Gigante, 6, 34010 Borgo Grotta Gigante TS.

 

Parteciperanno le categorie:

- Ragazzi/e 2013 2014 - Cadetti/e 2011-12 - Allievi/e 2008-9-10-2011 - Juniores M/F 2006/2007

- Paralimpici Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e, Juniores M/F

 

Classifica di squadra per tutte le Fasi

Ogni Istituto può partecipare con una squadra per categoria:

di n° 6 atleti Ragazzi/e, Cadetti/e - di n° 5 atleti Allievi/e) – di n° 5 Juniores m/f e o (individualisti) Paralimpici iscrizione libera.

In tutte le fasi (gare) verrà attribuito ai partecipanti il punteggio corrispondente alla classifica individuale così come segue: 1 punto al primo, 2 punti al secondo, 3 punti al terzo e così via fino all’ultimo regolarmente classificato. Un componente della squadra che si ritira o viene squalificato acquisisce il punteggio dell’ultimo classificato + 1.

Risulterà vincitrice la squadra che avrà totalizzato il minor punteggio sui 3 migliori atleti classificati. In caso di parità tra 2 o più squadre la classifica verrà determinata dal migliore piazzamento individuale.

Nota: solamente i primi 3 atleti porteranno punti alla propria squadra.

 

In tutte le gare dove sono presenti atleti con disabilità, per loro non verrà assegnato nessun punteggio ma faranno una loro propria classifica, inoltre agli accompagnatori verrà assegnato un pettorale.

 

Pettorali con micro chip.

I pettorali forniti dovranno essere posti sul petto e nel caso venga indossata la tuta, i pettorali debbono essere posti sulla tuta allo stesso modo.

Nessun atleta deve essere autorizzato a partecipare senza visualizzazione del pettorale e/o di altra identificazione appropriata.

I pettorali devono essere indossati come previsto e non possono essere tagliati, piegati o nascosti in alcun modo; al termine della gara andranno restituiti !!

 

 

 

Modifica iscritti

Eventuali modifiche sostitutive degli studenti mancanti andranno segnalate all’orario di ritrovo giurie

e concorrenti agli operatori di Trieste Atletica a cura del referente accompagnatore.

 

Norme Tecniche

Per la campestre, in qualsiasi fase, non è consentito l’uso di scarpe chiodate per la categoria

Ragazze/i e cadette/i,.

 

Presentazione alla partenza

Nell’area partenze tutti gli atleti devono presentarsi 15’ prima della propria gara

 

Per quanto non contemplato dal presente dispositivo si fa riferimento alle Norme Attività Fidal, al Regolamento Tecnico Internazionale e alle indicazioni MIUR

 

                     SCUOLE DI GRADO (RAGAZZE/I CADETTE/I)

Ritrovo giurie e concorrenti ore 08.15

 

 

UOMINI

DONNE

cat

Call Room Out

Gara

 

1000m

R

9.15

9.30

1000m

 

R

9.30

9.45

 

1500m

C

9.45

10.00

1800m

 

C

10.05

10.20

 

Orario                   SCUOLE DI II° GRADO (ALLIEVI/E JUNIORES M/F)

Ritrovo giurie e concorrenti ore 11.00

 

 

UOMINI

DONNE

cat

Call Room Out

Gara

 

2000m

A/J

11.15

11.30

2500m

 

A/J

11.35

11.50

 

Iscrizioni e risultati

Tutte le iscrizioni e i risultati saranno visibili nel sito FIDAL collegandosi www.fvg.fidal.it Calendario e Risultati, Oppure TIMING TRIESTE ATLETICA Link https://my.raceresult.com/groups/5141/

 

- La manifestazione NON è aperta al pubblico. L’ingresso è consentito solo ai docenti muniti di pass, studenti, organizzatori, giudici e tecnici della Trieste Atletica.

 

A  garanzia di  un  corretto  comportamento degli alunni  e per evitare  danni  alle  strutture viene raccomandato  agli insegnanti accompagnatori un'attenta e puntuale sorveglianza degli studenti rispondendo di eventuali comportamenti scorretti degli alunni loro affidati.